Kids Cube

Collective installation

Data
23 settembre - 2 ottobre 2022

Luogo
Monza

Links
www.kernelfestival.net

Crediti
ideazione e produzione: AreaOdeon
con: Onda Studio
direzione artistica e tecnica: Marcello Arosio
produzione e programmazione: Vincio Siracusano, Edoardo Falasco, Raoul Battilani, Tommaso Arosio
gestione di progetto: Carlotta Fumagalli
segreteria organizzativa: Paola Tagliabue
relazioni esterne: Carlo Mondonico
sviluppo web e coding: Davide Cappelletti
ufficio stampa: Espresso Communication


Una grande “scatola magica” (4x4x3 metri di altezza) espone gli autoritratti dei bambini delle scuole dell’infanzia e primarie locali, realizzati durante le lezioni di arte o in laboratori dedicati. Ogni lato della scatola presenta tre disegni suddivisi in tre fasce, corrispondenti a volti, busti e gambe dei bambini. Grazie a un sistema programmato, le tre fasce ruotano orizzontalmente in modo indipendente, modificando continuamente l’aspetto dei personaggi e mescolando i loro tratti distintivi in composizioni sempre nuove e imprevedibili.

Il Cubo, con le sue sezioni rotanti, diventa una metafora di un mondo in cui le differenze si incontrano, si mescolano e generano nuove possibilità.
Attraverso questo processo ludico, i bambini imparano che la diversità è una forza, e che mettendosi in connessione con gli altri si può creare qualcosa di nuovo e speciale.
Kids Cube è uno spazio interattivo di scoperta, dove i bambini si riconoscono negli altri, esplorando nuove prospettive e celebrando la bellezza della comunità in modo dinamico e coinvolgente.

14

14