Kernel Monza /022
New Media Light Art Festival
Data
23 settembre 2022 - 02 ottobre 2022
Luogo
Monza
Crediti
ideazione e produzione: AreaOdeon
con: Onda Studio
direzione artistica e tecnica: Marcello Arosio
produzione e programmazione: Vincio Siracusano, Edoardo Falasco, Raoul Battilani, Tommaso Arosio
gestione di progetto: Carlotta Fumagalli
segreteria organizzativa: Paola Tagliabue
relazioni esterne: Carlo Mondonico
sviluppo web e coding: Davide Cappelletti
ufficio stampa: Espresso Communication
Spettacoli di audiovisual 3D mapping, installazioni luminose e partecipate, progetti sonori: dal 23 settembre 2022 al 02 ottobre 2022 il centro di Monza si anima con il Kernel Monza /022, Festival della luce italiano di interesse internazionale che richiama in città quasi 67 mila persone.
Interessate alcune delle location più suggestive della città come la Reggia di Monza e i suoi Boschetti Reali, le piazze centrali e il Liceo Nanni Valentini.
AUDIOVISUAL 3D MAPPING SHOW – Reggia di Monza
L’edificio simbolo di Monza ospita, cortometraggi di audiovisual 3D mapping, sviluppata sulla parte centrale e le due laterali dell’edificio, che coinvolge il pubblico in una dimensione immersiva anche grazie a un impianto audio spazializzato ottofonico.
Progetti presentati:
– Paradoxa di Onionlab (ES)
– iMagination di Maxin10sity (HU)
– Rise di Onda + Delumen (IT)
– Proiezioni future di AreaOdeon (IT) – throwback 2010
STUDENTI IN LUCE
Installazioni luminose - Nanni Valentini
Il Liceo Artistico Nanni Valentini presenta i progetti multimediali sviluppati dagli studenti nell’ambito di un laboratorio guidato da docenti e tutor di AreaOdeon. Occasione unica per gli studenti di presentare i loro progetti al pubblico e interagire con artisti.
BOSCO MAGICO
Installazione di luce e suono – Boschetti Reali
Installazione di luce sincronizzata al soundscape ascoltabile attraverso la piattaforma Sound Safari.
KIDS CUBE
Installazione partecipata – Arengario
Una grande “scatola magica” mostra gli autoritratti fatti da oltre 1000 bambini delle scuole primarie e dell’infanzia di Monza e Seregno.